Le porte tagliafuoco o porte REI devono essere controllate?

Manutenzione dei sistemi di protezione passivi


Le porte tagliafuoco o porte REI sono sistemi di protezione passivi che isolano il fuoco in caso d’incendio e sono installate per evitare il diffondersi di un incendio in luoghi dove potrebbero causare gravi danni alle persone e alle cose. 
Una porta tagliafuoco non è solo la classica porta con il maniglione a spinta (di solito rosso o nero) ma possono essere:

• porte incernierate;
• porte scorrevoli;
• porte a ghigliottina;
• vetrate fisse.

La normativa UNI 9723 stabilisce i modi di prova di resistenza al fuoco e i relativi criteri di classificazione degli elementi mobili o fissi di chiusura delle aperture in pareti di compartimentazione. È data una classe di resistenza al fuoco, indicata con un numero (30, 60, 90, 120, 180), che serve per determinare i minuti per i quali è garantita la tenuta termica. Tutti gli elementi di una porta tagliafuoco devono avere un’etichetta di certificazione che conferma i requisiti di antincendio necessari.

Le funzioni principali delle porte tagliafuoco o porte REI sono:

• dividere ambienti di lavori contigui;
• isolare dal fuoco ed evitare la dispersione di fumo in caso d’incendio;
• consentire la facile fuga delle persone in caso di emergenza;
• chiudersi automaticamente una volta aperta.

 

Per queste ragioni, devono essere sottoposti a maggiori controlli periodici e manutenzione, che mirano alla conservazione del suo stato iniziale. Perciò, il proprietario dei presidi antincendio avrà l’obbligo di “ sorvegliare “ il buon funzionamento e avvisare il tecnico in caso d’irregolarità.

 

Il D.M. del 10/03/’98 e l’art. 5 DPR 37/38 comma 1 obbligano il controllo periodico almeno due volte l’anno e chiariscono le fasi e le procedure di controllo, manutenzione ordinaria e straordinaria.
I controlli e la manutenzione devono essere fatti da un tecnico specializzato che attua una serie di operazioni per verificare la completa e corretta funzionalità in normali condizioni, se eventualmente ci fosse bisogno di manutenzione ordinaria o straordinaria, questa non può essere fatta in loco o comunque bisogna avere attrezzature e strumenti particolari.

Le porte tagliafuoco o porte REI devono essere installate negli edifici pubblici come musei, hotel, università, ospedali, scuole, uffici postali…etc.
Insomma tutti i luoghi di dominio pubblico, mentre per i privati le porte vanno installate per la loro sicurezza, per separare gli ambienti adibiti a garage che accedono direttamente alla loro abitazione.


Prodotti

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.